Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2011, Gli Stolti si sono imbarcati in una nuova avventura...
caricato il tutto si sono diretti a Nazzano, provincia di Roma!
Un Mercatino di due giorni e una gara/mostra di Artigianato Creativo e Riciclo!
Ecco a voi l'allestimento completo de "La Donna di Stoltopolis"

La dicitura recita:
La Donna di Stoltopolis è un insieme di accessori che traggono ispirazione dall'arte rupestre preistorica. E' l'anello di congiunzione tra arte pratica e arte estetica, tra società occidentale e società "etnica". L'allestimento riproduce un (im)probabile ritrovamento di una tomba preistorica nell'antica città di Stoltopolis.
Prima di tutto bisogna prendere il catalogo per vedere tutte le opere
e conoscere gli artigiani in gara..

Non è adorabile?

Sotto la rocca di Nazzano, si snodano i vicoletti con allestimenti
estemporanei e i banchi degli Artigiani

Le opere in gara sono divise in due sezioni: Artigianato Creativo e Riciclo.
Di seguito troverete una personalissima selezione (e nemmeno tutte in verità!)
di quelle che ci hanno colpito di più.
Vi faccio presente che tra le opere della nostra categoria (artigianato creativo) che ci piacevano moltissimo per contenuto e innovazione, oltre che per diversificazione di tecniche usate,
nessuna ha vinto!
(le opere che poi hanno vinto non ci avevano colpito particolarmente insomma!)
Del resto questo è il nostro fotoracconto...
mica la cronaca ufficiale!
Pannello in ceramica e legno: Donne Masai di Rosa Materazzo

In primo piano L'oro aspetta i tuoi occhi di Diana Tonutto; telo da muro, tessitura incredible...
Dietro invece si intravede la splendida Stufa a legna in ferro Battuto di Luca Quaranta
(la vorremmo in giardino!!!)

insieme di opere insezione Riciclo

E l'opera vincitrice della sezione riciclo; Gocce di Francesco Varesano e per una volta noi Stolti siamo stati d'accordissimo! perchè secondo noi, se si parla di qualcosa che deve avere anche un nesso artistico, deve esserci anche una nota poetica! no?

Lampada "Bidù racconta storie" di Elena Calvaresi.... meravigliosa!

E tra le vie di Nazzano intanto....

Particolare dall'opera di Alessandra Spadaccini

Orologio a pendolo in ceramica di Anna Maria Ronci ...delizioso.
La sardina al centro pendolava davvero... lo abbiamo adorato!

Nel frattempo ....

sotto la rocca

il banco dei vostri eroi ha voglia di esplodere con tutti i suoi colori...


Il fiume ci guarda dal basso...

e due giorni passati intensamente e veloci finiscono presto!
Grazie a tutti coloro che ci hanno appoggiato, all'associazione Il Sapere delle Mani agli amici che ci sono venuti a trovare e come sempre a coloro che ci hanno pensato col cuore!

ciao ciao!!!!